Barbera d'Asti Superiore Il Maestro
Il territorio
Vitigno
Barbera 100%
Appezzamento
Bricco Fubine
Grandezza
0,5 ettari
Esposizione
sud
Terreno
Medio impasto tendente calcareo sabbioso
Produzione Media
55 ql/ha di uva fresca
La cantina
Raccolta
Cassette forate
Pigiatura
Diraspapigiatura soffice
Macerazione
10-12 giorni circa
Affinamento
Serbatoi d'acciaio (5 mesi), botte di rovere di Slavonia (18 mesi) e bottiglia (6 mesi circa)
Produzione
Mediamente 3000 bottiglie
La degustazione
Si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi leggermente aranciati; colore che lo rende importante. Il vino del maestro è intenso, etereo, con profumi marmellatosi che ricordano nettamente sentori di prugne sotto spirito, fichi e more; è un vino di gran carattere e di grossa struttura; la sua corposità notevole lo rende morbido e lungo in bocca; presenta una buona acidità che conferisce freschezza ed equilibrio.
Scarica la scheda tecnica in pdf
Scarica la scheda tecnica in word